• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • About
    • Contatti
  • Travel
    • Tiny travel
    • Instagram tour
    • Travel around the world
  • Design
    • Ispirazioni
    • Shopping list
    • Travel guide for design addicted
  • Lifestyle
    • Cabinet de curiosités
    • Posticini
    • Eventi belli
  • Newsletter

A tiny travel story | Travel, design & lifestyle stories

Iris Hantverk

Cura della casa: accessori eco e di design per le pulizie di primavera

18 Aprile 2021Shopping list0

Sant'Ignazio della Loyola

5 illusioni ottiche da scoprire a Roma

15 Aprile 2021Instagram tour0

Palazzetto Zuccari

Roma segreta: 10 luoghi poco conosciuti da vedere nella Città Eterna

11 Aprile 2021Tiny travel0

Ispirazioni

Casa Facile Mondadori

Luglio col bene che ti voglio in redazione Casa Facile

Ispirazioni0

entrywaysofmilan via Paravia

Androni di Milano da scoprire durante la Design Week

Travel guide for design addicted1

Monstera deliciosa

Arredare con le piante, le più belle e facili per amanti di interior design

Ispirazioni24

In evidenza

5 illusioni ottiche da scoprire a Roma

15 Aprile 2021Instagram tour0

Sant'Ignazio della Loyola

Arte, architettura, storia e panorami spettacolari si fondono nella Città Eterna. Ma quanto ne sai delle illusioni ottiche di Roma? Durante il mio ultimo giro in città ho visitato 5 luoghi che mi hanno lasciato a bocca…

Leggi di più

Roma segreta: 10 luoghi poco conosciuti da vedere nella Città Eterna

11 Aprile 2021Tiny travel0

Palazzetto Zuccari

Roma è una città che non smette di stupire ogni volta che la si visita, e oltre ai tanti luoghi iconici quali il Colosseo, piazza di Spagna, la Fontana di Trevi o il Pantheon, la Città Eterna riserba altrettanti…

Leggi di più

Visita ai Musei Vaticani: 10 opere da vedere assolutamente

14 Marzo 2021Tiny travel3

Musei Vaticani

Con oltre 6 milioni di visitatori all’anno, i Musei Vaticani sono la terza collezione di opere d’arte più visitata al mondo dopo il Louvre e il Metropolitan Museum of Art. Chiamati giustamente al plurale, sono un polo…

Leggi di più

Leggi di più

Barra laterale primaria

Daisy

Ciao!

Mi chiamo Daisy e amo usare le parole per raccontare storie di viaggio, design, fotografia, non necessariamente in quest’ordine.

Ballo lindy hop, amo i posti instagrammabili dove fare colazione e non posso far a meno dell’ironia.

A tiny travel story è proprio questo: una raccolta di tutto quello che piace a me!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Vuoi leggere Tiny stories, la mia newsletter mensile?

Articoli recenti

  • Cura della casa: accessori eco e di design per le pulizie di primavera
  • 5 illusioni ottiche da scoprire a Roma
  • Roma segreta: 10 luoghi poco conosciuti da vedere nella Città Eterna
  • Visita ai Musei Vaticani: 10 opere da vedere assolutamente
  • Complementi d’arredo e accessori: brand low cost per arredare la tua casa
blogger CF style Casa Facile

Seguimi su Pinterest

Pinterest A tiny travel story

La mia casa su Casa Facile

Footer

Newsletter

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Tag

arredamento blogger CF style carta da parati Casa Facile design Emilia Romagna Firenze Francia Fuori Salone glamping green handmade home decor illustrazioni Instagram Italia Lazio libri Lombardia Marche Milano myhome Natale nordico Padova Puglia pulizie Roma Sicilia Torino Toscana turismo lento Umbria Veneto Venezia Verona viaggi vintage wishlist
Primavera aspettami 🌺 #mytinystories . . . #hel Primavera aspettami 🌺
#mytinystories
.
.
.
#hellofrom #thisweekoninstagram #inspiremyinstagram #culturetrip #passionpassport #travelpassport #keepexploring #italiainunoscatto #whatitalyis #italy_heart #viaggioinitalia #visititaly #italy_heart #weareigersit #torino #piemonte #instagramerstorino #igerspiemonte #igerstorino #cntraveler #lonelyplanet #acasacoifiori #fiorireconlarte #ifioriarcobaleno #scattidistagione #ig_turin #yallerspiemonte #wisteria #glicine
Pur non essendo identiche, la Chiesa Santa Maria d Pur non essendo identiche, la Chiesa Santa Maria di Loreto e quella del Santissimo Nome di Maria ricordano un po’ le due chiese gemelle di Piazza del Popolo.
Questa vista per me è da sempre uno degli angoli più suggestivi di Roma. Chi riconosce dove siamo?
#mytinystories
.
.
.
#hellofrom #thisweekoninstagram #inspiremyinstagram #culturetrip #passionpassport #travelpassport #keepexploring #italiainunoscatto #whatitalyis #italy_heart #viaggioinitalia #visititaly #italy_heart #weareigersit #roma #roma #igersroma #volgoroma #yallerslazio #beniculturali30 #mic #visitrome #vivoroma #cntraveler #lonelyplanet #forotraiano #italia #italy #lazio
Roma è una città che non smette di stupire ogni Roma è una città che non smette di stupire ogni volta che la si visita, e oltre ai tanti luoghi iconici quali il Colosseo, piazza di Spagna, la Fontana di Trevi o il Pantheon, la Città Eterna riserba altrettanti tesori nascosti, spesso sconosciuti alla maggior parte dei turisti e magari dei romani.
In occasione della mia ultima visita sono andata alla ricerca di alcuni luoghi meno noti, fuori dai tradizionali itinerari turistici, ma non troppo lontani dal centro, per scoprire il lato più insolito della capitale.
Qui sotto trovi la mia lista di 10 luoghi meno conosciuti da visitare a Roma, per riscoprire la città da una nuova prospettiva. Sul blog ti racconto dove trovarli e alla fine del post trovi anche la mappa da salvare!

1️⃣ Palazzetto Zuccari
2️⃣ Galleria Sciarra
3️⃣ Tempietto di San Pietro in Montorio
4️⃣ Casino del Bel Respiro
5️⃣ Arco dei Banchi 
6️⃣ Arco degli Acetari 
7️⃣ Orologio ad acqua 
8️⃣ Caravaggio (gratis)
9️⃣ Passeggiata del Gelsomino
🔟 Complesso di San Cosimato
#mytinystories
.
.
.
#hellofrom #thisweekoninstagram #inspiremyinstagram #culturetrip #passionpassport #travelpassport #keepexploring #italiainunoscatto #whatitalyis #italy_heart #viaggioinitalia #visititaly #italy_heart #weareigersit #roma #roma #igersroma #volgoroma #yallerslazio  #beniculturali30 #gianicolo #mibact #visitrome #vivoroma #cntraveler #lonelyplanet
C’è qualcosa di più bello di osservare una cit C’è qualcosa di più bello di osservare una città dall’alto? Se poi si tratta di Roma che è costruita sui colli, ogni terrazza offre allo sguardo una profusione di bellezza e la sensazione di avere tutta la città ai propri piedi. 
Questi sono 9 punti panoramici che ho visitato in occasione del mio ultimo weekend lì. Riconosci quello in foto? Il decimo invece è in wishlist per il prossimo viaggio. Chi c’è stato? 

1️⃣ La Cupola di San Pietro
2️⃣ Il Belvedere del Gianicolo
3️⃣ La Terrazza delle Quadrighe dell'Altare della Patria
4️⃣ La Terrazza del Pincio
5️⃣ Trinità dei Monti 
6️⃣ La Terrazza della Rinascente 
7️⃣ Il Campidoglio 
8️⃣ La Terrazza Caffarelli 
9️⃣ Il Giardino degli Aranci 
🔟 Il Belvedere dello Zodiaco, sulla sommità di Monte Mario, il posto più alto di Roma!
#mytinystories
.
.
.
#hellofrom #thisweekoninstagram #inspiremyinstagram #culturetrip #passionpassport #travelpassport #keepexploring #italiainunoscatto #whatitalyis #italy_heart #viaggioinitalia #visititaly #italy_heart #weareigersit #roma #roma #igersroma #volgoroma #yallerslazio  #beniculturali30 #gianicolo #mibact #visitrome #vivoroma #cntraveler #lonelyplanet
A casa, presto che è tardi! Questi sono alcuni de A casa, presto che è tardi!
Questi sono alcuni degli 8.500 blocchi di marmo che compongono il bugnato del Palazzo dei Diamanti, uno degli edifici rinascimentali più celebri al mondo. Qui siamo proprio al centro dell'Addizione Erculea, l’opera urbanistica voluta dal duca Ercole I d'Este che rese Ferrara la prima città moderna europea. 

Ma c’è di più! La leggenda racconta che una delle punte conterrebbe un vero diamante, nascosto dal duca e dal capomastro addetto ai lavori, accecato e reso muto con il taglio della lingua per non comunicare a nessuno la posizione della pietra.
#mytinystories
.
.
.
#hellofrom #thisweekoninstagram #openmyworld #flashesofdelight #inspiremyinstagram #theartofslowliving #loveletterto #thatauthenticliving #simpleliving #lavitainunoscatto #culturetrip #passionpassport #travelpassport #keepexploring #wonderlust #storieinviaggio #vivodiparticolari #vivereacolori #igersferrara #visititaly #whatitalyis #ferrara #italiainunoscatto #italy_heart #viaggioinitalia #weareigersit #igersemiliaromagna @design @instagram @tv_pointofview @wonderfuplaces @passionpassport @beautifuldestinations @lonelyplanetit @lonelyplanet @cntraveler @culturetrip @lacittametafisica @cntraveler @mibact @beautifuldestination @natgeotravel @natgeo @italiait @italyescapes @italian_places @whatitalyis
Un’incredibile panorama a 120 metri di altezza s Un’incredibile panorama a 120 metri di altezza sui tetti di Roma è la ricompensa per la salita sulla Cupola di San Pietro.
Terminata nel 1590, fu il più grande risultato architettonico di Michelangelo, che però non riuscì a vederla terminata a causa della sua morte. Il cantiere rimase poi fermo per circa vent’anni, ma grazie all'opera incessante di 800 operai che lavorarono anche di notte alla luce delle fiaccole, la gigantesca cupola di 42 metri di diametro fu portata a termine in un paio d’anni dal suo successore, Giacomo della Porta.

Qualche informazione per la visita: 

📍fai scorta di fiato perché dovrai salire 551 gradini o 320 se decidi di fare il primo tratto in ascensore;
📍il costo del biglietto è di 10€ o 8€ a seconda dell’opzione scelta, da pagare esclusivamente in contanti in loco. Non è possibile prenotare;
📍le visite sono ammesse dalle 8 alle 18, da ottobre a marzo fino alle 17;
📍soffri di claustrofobia? La salita potrebbe non essere adatta. La parte più difficile ma anche affascinante per arrivare in cima è quella che passa tra le due calotte, con scalini obliqui che seguono quella interna e portano all’esterno attraverso una minuscola scala a chiocciola.
Se però decidi di farlo, la ricompensa è la possibilità di abbracciare tutta Roma in un unico sguardo.

Questa è stata la mia salita: la Cupola in 10 scatti e altrettante prospettive diverse, da su a giù. 
#mytinystories
.
.
.
#hellofrom #thisweekoninstagram #inspiremyinstagram #culturetrip #passionpassport #travelpassport #keepexploring #italiainunoscatto #whatitalyis #italy_heart #viaggioinitalia #visititaly #italy_heart #weareigersit #roma #roma #igersroma #volgoroma #yallerslazio #vaticanmuseums #museivaticani #museiitaliani #beniculturali30 #italianmuseums #mibact #visitrome #vivoroma #cntraveler #lonelyplanet
I @vaticanmuseums sono una delle più grandi racc I @vaticanmuseums sono una delle più grandi raccolte d’arte del mondo e visitarli può essere un’esperienza impegnativa per la loro grandezza e la vastità delle collezioni. Per aiutarti ad organizzare la visita, voglio suggerirti 10 opere da non perdere ai Musei Vaticani, includendo quelle imperdibili, più alcune scelte personali tra quelle che mi sono piaciute di più. Qui trovi la lista, al link in bio il post completo sul mio blog.

1️⃣ Gruppo del Laocoonte
2️⃣ Galleria dei Candelabri
3️⃣ Galleria delle Carte Geografiche
4️⃣ Stanze di Raffaello
5️⃣ Collezione d’arte contemporanea
6️⃣ Cappella Sistina
7️⃣ Statua del Nilo
8️⃣ Pinacoteca
9️⃣ Scala Elicoidale
🔟 Cortile della Pigna
#mytinystories
.
.
.
#hellofrom #thisweekoninstagram #inspiremyinstagram #culturetrip #passionpassport #travelpassport #keepexploring #italiainunoscatto #whatitalyis #italy_heart #viaggioinitalia #visititaly #italy_heart #weareigersit #roma #roma #igersroma #volgoroma #yallerslazio #vaticanmuseums #museivaticani #museiitaliani #beniculturali30 #italianmuseums #mibact #visitrome #vivoroma #cntraveler #lonelyplanet
284 colonne compongono il Colonnato di San Pietro, 284 colonne compongono il Colonnato di San Pietro, nel metaforico abbraccio alla città di Roma realizzato da Gian Lorenzo Bernini. 

5 sono le curiosità che forse non sapevi su San Pietro:

🏛 il globo dorato che corona la lanterna della cupola è una sfera cava di bronzo laminata in oro che può accogliere fino a 20 persone, e fu accessibile ai visitatori fin verso metà del Novecento;

🏛 il grande obelisco che campeggia al centro della piazza fu trasportato dall’Egitto per volere dell’imperatore Caligola. Si racconta che per preservarlo fu caricato su una nave piena di lenticchie;

🏛 osservando il colonnato dal centro della piazza su uno dei due dischi di pietra ai lati dell’obelisco, le 4 file di colonne diventeranno una per un effetto ottico creato dall’aumento del diametro delle colonne stesse;

🏛 fino agli anni ’30, al posto di via della Conciliazione sorgeva un quartiere dalla forma di spina orientata verso la piazza, che creava un effetto sorpresa perché soltanto uscendo dal dedalo di vie appariva all’improvviso la cupola;

🏛 in epoca romana nell’area sorgeva il Circo di Nerone, un impianto per gli spettacoli lungo circa mezzo chilometro, per corse di bighe, esibizioni circensi ed esecuzioni.
#mytinystories
.
.
.
#hellofrom #thisweekoninstagram #inspiremyinstagram #culturetrip #passionpassport #travelpassport #keepexploring #italiainunoscatto #whatitalyis #italy_heart #viaggioinitalia #visititaly #italy_heart #weareigersit #roma #roma #igersroma #volgoroma #yallerslazio #vaticanmuseums #museivaticani #museiitaliani #beniculturali30 #italianmuseums #mibact #visitrome #vivoroma #cntraveler #lonelyplanet
Copyright © 2021 ⸱ A tiny travel story | Travel, design & lifestyle stories ⸱ Design by Love Riot ♡

Copyright © 2021 · Lush on Genesis Framework · WordPress · Accedi