• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • About
    • Contatti
  • Travel
    • Tiny travel in Italia
    • Travel around the world
    • Gira Torino
  • Design
    • Ispirazioni
    • Shopping list
    • Travel guide for design addicted
  • Lifestyle
    • Cabinet de curiosités
    • Posticini
  • Newsletter

A tiny travel story

About

A sei anni immaginavo il mio futuro nei panni di archeologa, astronoma e scrittrice.

Tutto insieme, perchè non mi è mai bastato fare una cosa alla volta.

Una volta inteso che i sogni fanno i conti con il talento e che non avrei avuto abbastanza memoria e familiarità con i numeri per i primi due, sono rimasta con la penna in mano, perché alla fine dei conti scrivere è sempre stato quello che mi riesce meglio di tutto.

“Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti” – Stefano Benni.

Le parole che mi calzano meglio sono quelle misurate, non una in più, non una in meno, i pensieri ordinati in fila indiana.

Oggi disegno strategie digitali e invento contenuti creativi, vengo ricordata come l’inesperta di Groupon, scopro la mia regione insieme a Instagramers Piemonte e sono contributor di CasaFacile.

Nel tempo libero, viaggio meno di quanto vorrei e ho una check-list dove appunto tutti i paesi che visito (ad oggi 47 in 5 continenti). Ballo lindy hop, fotografo e posto le foto su Instagram, amo scoprire la mia città, Torino, e mi circondo di persone ironiche e ciniche quanto me. Nel frattempo, continuo ad appassionarmi a più cose di quante possa farne.

Il resto, è una storia ancora da inventare.

 

Footer

Newsletter

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Tag

arredamento Basilicata blogger CF style carta da parati Casa Facile design Emilia Romagna Europa Firenze Francia Fuori Salone glamping green handmade home decor illustrazioni Instagram Italia Lazio libri Lombardia Marche Milano myhome Natale nordico Padova Puglia pulizie Roma sanvalentino Sicilia Torino Toscana turismo lento Umbria Veneto Venezia Verona viaggi vintage wishlist
Con la sua forma audace e inconfondibile, la Mole Con la sua forma audace e inconfondibile, la Mole definisce lo skyline torinese fin dal 1889. Progettata da Alessandro Antonelli per essere la sinagoga della città, venne comprata dal Comune a seguito dei dissidi tra l’architetto e la comunità ebraica; oggi ospita il @museocinema. Un tempo il più alto edificio in muratura del mondo, con la costruzione del grattacielo della Regione Piemonte ha ceduto il primato in altezza della città, anche se i suoi 167,5 metri le valgono ancora il secondo posto. 
Per me è casa e ogni volta che vedo la sua guglia svettare tra i palazzi di Torino, non perdo occasione di esclamare “si vede la Mole!”. Qui, 9 posti in città dove mi piace fotografarla:
- Scendendo dal Monte dei Cappuccini, in via Vittorio Amedeo Gioanetti
- Tra i palazzi del campus di piazzale Aldo Moro, vicino agli scavi archeologici 
- Sotto i portici Piazza Castello, all’angolo con via Palazzo di Città 
- Nei Giardini Reali, incorniciata dalle fronde degli alberi 
- Alla base, con il naso all’insù, in via Montebello
- Tra i palazzi, nel Cortile della Cavallerizza 
- Dalla finestra del terzo piano dell’ARTiglieria di @paratissima
- In via Verdi, riflessa nel palazzo della @rai, ma anche in via San Massimo, in lontananza
- Nel cortile del @museoaccorsi, anche se dalla terrazza del museo la vista è ancora migliore!
Conosci altri punti inconsueti da cui fotografare la Mole?
#mytinystories
.
.
.
#hellofrom #thisweekoninstagram #inspiremyinstagram #keepexploring #italiainunoscatto #whatitalyis #visititaly #weareigersit #turin #piemonte #instagramerstorino #visitorino #igerspiemonte #igerstorino #cntraveler #architecturelover #ig_turin #design #turismotorino #torino #architorino #architettura #viaggioinitalia #giratorino #italiait #travelpassport #moleantonelliana #antonelloantonelli #museocinema
Posti da scoprire in Emilia Romagna. A Vignola, il Posti da scoprire in Emilia Romagna. A Vignola, il rinascimentale Palazzo Barozzi cela un autentico capolavoro architettonico, una scala elicoidale totalmente aerea, con 106 gradini autoportanti inseriti sul muro perimetrale e su una colonna che si trova alla base.
La sua inclinazione cambia a mano a mano che si sale, appoggiandosi sempre di più al perimetro esterno per alleggerire il centro; ad aumentare l’effetto vorticoso della scala contribuisce la sezione trasversale del soffitto che risulta inclinata. 
Il progettista è Jacopo Barozzi detto il Vignola, uno dei più importanti architetti del Cinquecento italiano, noto, tra le altre cose, per aver riprogettato Palazzo Farnese a Caprarola, dove si trova un’altra superba scala a lumaca, che avrebbe l'alzata dei gradini volutamente bassa per permettere al cardinale Alessandro Farnese di salire a cavallo fino alla sua stanza.
#mytinystories
.
.
.
#hellofrom #thisweekoninstagram #openmyworld #flashesofdelight #inspiremyinstagram #thatauthenticliving #lavitainunoscatto #culturetrip #passionpassport #travelpassport #keepexploring #ihavethisthingwithstairs #storieinviaggio #vivodiparticolari #vivereacolori #igersmodena #visititaly #whatitalyis #vignola #italiainunoscatto #italy_heart #viaggioinitalia #weareigersit #igersemiliaromagna #jacopobarozzi #palazzobarozzi #vignola #caprarola #palazzofarnese
Il viaggio in Croazia era stato inizialmente un ri Il viaggio in Croazia era stato inizialmente un ripiego, in un anno, il 2020, in cui viaggiare all’estero era una incognita. Mi sono dovuta ricredere. 
Uno dei ricordi più belli: la visita alle imponenti mura di Dubrovnik, spesse fino a 6 metri, da percorrere al tramonto quando i marmi grigio-rosati e i tetti in terracotta si accendono con la luce radente del sole.
Un consiglio: per visitarle meglio accedere da Porta Ploče, meno affollata rispetto a Porta Pila.
#mytinystories 
.
.
.
#hellofrom #thisweekoninstagram #inspiremyinstagram #keepexploring #architecturelover #architettura #architecture #cnttraveler #travelpassport #openmyworld #flashesofdelight #momentsofmine #inspiremyinstagram #theartofslowliving #culturetrip #passionpassport #travelpassport #keepexploring #wonderlust #storieinviaggio #vivodiparticolari #dubrovnik #croatia #croazia #croatiathevacationyoudeserve
Una delle richieste che mi capita di ricevere - qu Una delle richieste che mi capita di ricevere - quelli bravi direbbero “me lo chiedono in tantissimi” - sono dei consigli su dove dormire a Torino. Se stai programmando una visita in città ma non hai ancora una sistemazione, ho scritto un post sul blog con una selezione di residence e hotel di design a Torino divisa per quartiere, con consigli zona per zona.
Buon soggiorno!

🗝 Centro
@colazioneinpiazzacastello 
@lookto_exclusivebnb 
🗝 Quadrilatero
Quadrato di @building_torino
🗝 Crocetta
@turinpalace
🗝 San Salvario
@tomatobackpackershotel
@duparcsuites
🗝 Vanchiglia
@casaleggera
🗝 Aurora
CX Turin Regina di @thexwayofliving
@thisiscombo
🗝 Lingotto
@doubletree_by_hilton_turin 
#mytinystories
.
.
.
#hellofrom #thisweekoninstagram #inspiremyinstagram #keepexploring #italiainunoscatto #whatitalyis #visititaly #weareigersit #piemonte #igerspiemonte #cntraveler #architecture #architorino #viaggioinitalia #cnttraveler #italiait #travelpassport #visitpiemonte #Piemontescape #viaggiaresottocasa # torino #igerstorino #turismo #turin #designhotel #design #giratorino
Caption this: il mio entusiasmo per la breve incur Caption this: il mio entusiasmo per la breve incursione al Fuori Salone, inversamente proporzionale a quello per l’aristocrazia urbana in giro per vernissage. 
#mytinystories
.
.
.
#hellofrom #thisweekoninstagram #inspiremyinstagram #keepexploring #italiainunoscatto #visititaly #weareigersit #lombardia #cntraveler #igersmilano #architecture #milano #viaggioinitalia #cnttraveler #italiait #travelpassport #brera #inlombardia #milanodesignweek #milanodesignweek2022 #milandesignweek #milandesignweek2022 #salonsaloni #salonedelmobile #salonedelmobile2022 #fuorisalone #fuorisalone2022 #igersalladesignweek
Dal mese di maggio a metà luglio, nello scenario Dal mese di maggio a metà luglio, nello scenario del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, l’altopiano di Castelluccio di Norcia si tinge per l’annuale fioritura, creando un mosaico di colori, con variazioni di toni che vanno dal giallo ocra al rosso, passando per il viola. Anche se la festa della Fioritura ricade le ultime due domeniche di giugno, non esiste un momento preciso per ammirare lo  spettacolo della fioritura di lenticchie, genzianelle, papaveri, narcisi, violette, ranuncoli, asfodeli, trifogli, acetoselle e tante altre specie floreali, perché ogni anno tutto è affidato all’andamento climatico della stagione.
#mytinystories
.
.
.
#hellofrom #thisweekoninstagram #inspiremyinstagram #keepexploring #italiainunoscatto #whatitalyis #visititaly #weareigersit #umbria #igersumbria #cntraveler #viaggioinitalia #cnttraveler #italiait #travelpassport #visititaly #italiainunoscatto #whatitalyis  #italy_heart #viaggioinitalia #visititaly #italiainunoscatto #whatitalyis  #whereinitaly #italy_heart #weareigersit #viaggiaresottocasa #castellucciodinorcia #norcia #montisibillini
@ig_italia @italiait @italyescapes @italian_places @italiainunoscatto @whatitalyis @whereinitaly @italysegreta @livingcorriere
Secondo la tradizione, fu il poeta inglese Lord By Secondo la tradizione, fu il poeta inglese Lord Byron, che a Venezia soggiornò per alcuni anni trovando rifugio dai debiti e dagli scandali che lo avevano costretto a scappare dalla madrepatria, a dare il nome al Ponte dei Sospiri. 
Attraverso le finestre del ponte, un tempo collegamento dalle sale dei magistrati al Palazzo delle prigioni, si dice che i condannati sospirassero davanti alla prospettiva di vedere per l'ultima volta il mondo esterno. 
#mytinystories 
.
.
.
#hellofrom #thisweekoninstagram #inspiremyinstagram #keepexploring #italiainunoscatto #whatitalyis #visititaly #weareigersit #venezia #venice #veneto #igersvenezia #cntraveler #viaggioinitalia #italiait #travelpassport #pontedeisospiri #viaggiaresottocasa #postcardsfromitaly #culturetrip #passionpassport #travelpassport #keepexploring #storieinviaggio #piazzasanmarco #sanmarco
Prima del tramonto. #mytinystories . . . #hellofr Prima del tramonto.
#mytinystories 
.
.
.
#hellofrom #thisweekoninstagram #inspiremyinstagram #keepexploring #italiainunoscatto #whatitalyis #visititaly #weareigersit #venezia #venice #veneto #igersvenezia #cntraveler #viaggioinitalia #italiait #travelpassport #viaggiaresottocasa #postcardsfromitaly #culturetrip #passionpassport #travelpassport #keepexploring #storieinviaggio
Copyright © 2022 ⸱ A tiny travel story ⸱ Design by Love Riot ♡

Copyright © 2022 · Lush on Genesis Framework · WordPress · Accedi