Con il ritorno della tendenza vintage nell’interior design sono fioriti mercatini dell’usato e showroom di modernariato e antiquariato dove trovare mobili, oggetti e complementi d’arredo d’antan che, se accostati a elementi più contemporanei, sono in grado di conferire carattere alla nostra casa, scongiurando l’omologazione della produzione in serie.
Non dimentichiamo poi che il vintage non è solo bello, ma anche testimonianza di qualità che dura nel tempo, e dare nuova vita a oggetti del passato va a braccetto con la ricerca di uno stile di vita più sostenibile. Un’imperfezione o un’ammaccatura oggi non sono più un difetto, ma un tratto distintivo e una storia da raccontare.
Ma dove scovare mobili e oggetti rétro come un vero collezionista? Nel post di oggi ho selezionato 10 showroom in tutta Italia che meritano una tappa se sei a caccia di pezzi unici, tutti con negozio online, per acquistare il complemento che sognavi per la tua casa anche a distanza.
Fané decorations

Ph. Fané Decorations
Fané è un salotto di meraviglie del passato dove trovare mobili, stoviglie e oggetti fuori dal tempo selezionati dai padroni di casa Maurizio e Guido, mossi dal desiderio romantico di salvare il bello dal dimenticatoio e ridargli nuova vita.
Qui, avvolti dalle pareti blu di questa wunderkammer nel quartiere Vanchiglietta a Torino, puoi trovare una selezione di pezzi per tutti i gusti e le tasche, dalle ceramiche ai mappamondi, dalle lampade di design agli ex-voto, dalle cartoline vintage ai candelabri, frutto dell’incessante ricerca nei mercatini tra Piemonte e Francia.
Da visitare, per ascoltare le storie di Maurizio sui tesori salvati da un drammatico destino.
Dove si trova: via Reggio 30/B, Torino
Støv furniture

Ph. Støv Furniture
STØV, in danese polvere, è uno showroom di 150 mq negli storici magazzini Docks Dora a Torino, dove fare incetta di arredi originali restaurati con cura degli anni ’50, ’60 e ’70 provenienti dalla Danimarca, in legno di teak, rovere o palissandro come vuole la tradizione danese.
The place to be, se hai un debole per le linee pulite del design scandinavo.
Dove si trova: via Valprato 68, Torino. Su appuntamento
Penelope Interni

Ph. Penelope Interni
Da segnare in rubrica se sei alla ricerca di qualcosa di originale per la casa.
Dove si trova: via Macedonio Melloni 6, Milano
Magazzino76

Ph. Magazzino 76
Crocevia di immigrazioni tra bar cinesi e locali sudamericani, via Padova ospita Magazzino76, spazio espositivo in cui scovare arredi di antiquariato, modernariato, design italiano e internazionale, oltre a pezzi unici da collezione. La storia inizia quando, lavorando come fuochista, il proprietario Federico Bellucci scopre il fascino delle cantine e dei mobili abbandonati e si appassiona al restauro, diventando il ragazzo di bottega di uno storico restauratore milanese. Da lì a qualche anno, grazie alla vendita di 400 lampade che aveva accumulato, apre il suo showroom in quella che era una autorimessa convertita in scuola di musica e poi in centro sociale.
Oggi Magazzino 76 è una nota realtà del panorama milanese, dove perdersi tra le oltre 100 poltrone, 500 sedie, 300 tra lampade e lampadari, con un nuovo spazio espositivo – Galleria Bellucci – per i pezzi più preziosi.
Il posto giusto per una casa ricercata a prezzi abbordabili.
Dove si trova: via Padova 78, Milano; via Merano 18, Milano
Laboratorio vintage

Ph. Laboratorio Vintage
Cresciuto in una famiglia appassionata d’arte, Gabriele Caselli, fondatore di Laboratorio Vintage, capisce che quella sarebbe stata la sua strada quando dopo un trasloco di famiglia vende alcuni mobili che non servivano più. Poi il lavoro nel mondo della ristorazione e la svolta con l’inizio della collaborazione con lo studio di architettura Q-Bic di Firenze.
Oggi Laboratorio Vintage è specializzato nella compravendita di complementi e arredi di modernariato dagli anni ’40 agli ’80 e nel recupero di arredi industriali e vecchi mobili da mestieri, oltre a collaborare nell’allestimento di set per film, serie tv e programmi televisivi.
Un vero paradiso per gli appassionati di arredo industriale.
Dove si trova: via Adelmo Santini 49, Agliana (Firenze). Su appuntamento
Raw & Co Milano

Ph. Raw & Co Milano
Raw & Co Milano è un cabinet de curiosités dove si ritrovano oggetti diversi per epoca e provenienza, frutto del lavoro di ricerca dei fondatori Paolo Badesco e Costantino Affuso, rispettivamente interior designer ed architetto.
A Milano, nei due spazi di corso Magenta e via Palermo nel cuore di Brera, si accostano elementi d’arredo antichi con altri di stampo più moderno, dalle stampe agli oggetti in vetro, dalle gabbie per uccelli alle lampade, dalle carte da parati alle raffinate ceramiche inglesi, con colori e atmosfera che mutano a seconda della stagione.
Se ami il vintage e il design in tutte le sue forme, è il caso di passare in questa boutique delle meraviglie.
Dove si trova: corso Magenta 10 – via Palermo 1, Milano
1380 – Trediciottanta

Ph. 1380
1380 sono i metri quadrati di un’ex tipografia della Bovisa, che dal 2004 ospitano Spazio 1380, il più grande showroom di arredi di design a Milano, con pezzi dagli anni ’30 fino ai ’70 dei più importanti designer italiani, ma anche modernariato e vintage, con flipper, vecchie radio, insegne storiche, pompe di benzina, e così via per oltre cinquemila pezzi.
Lack00DanishLab

Ph. Lack00DesignLab
Tutto inizia quasi per gioco, quando negli anni ’90 Claudio importa dalla Danimarca alcuni mobili vintage per degli amici, fino al 2012, quando il progetto si consolida, includendo, oltre alla selezione di pezzi originali con le classiche finiture di legno in teak (classico marrone), quercia (più chiaro tendente al giallo) e palissandro (più scuro e fiammato), anche il restauro conservativo.
Oggi Lack00DesignLab è un laboratorio di design che recupera pezzi danesi degli anni ’50-’60 dando loro nuova vita, cui il 12 dicembre si è affiancato un nuovo showroom con studio d’interni in collaborazione con l’architetto Serena Barison e shop di mobili danesi.
L’indirizzo da non perdere per portare a casa un tocco di atmosfera del Nord Europa.
Dove si trova: via Raffaello Giovagnoli 11, via Maurizio Quadrio, Roma. Su appuntamento
Enjoy coffee and more

Ph. Enjoy Coffee and more
In occasione di un viaggio a Londra per i suoi 18 anni, Chiara si appassiona all’oggettistica d’epoca inglese. Da lì inizia ad approfondire il suo interesse lavorando da un antiquario, facendo corsi di restauro, studiando sui libri di porcellane d’epoca inglesi e su quelli delle punzonature d’argento Sheffield.
Nel 1997 apre in centro a Modena Enjoy coffee and more, un angolo di Inghilterra sotto alla Ghirlandina, dove trovare porcellane, argenteria, libri vintage, stoviglie Royal Doulton Bunnykins e oggetti commemorativi selezionati mensilmente durante i suoi viaggi.
Una chicca, se vuoi regalarti un tesoro d’antan.
Dove si trova: via Emilia Ovest 141/a, Modena
Casafika

Ph. CasaFika
Casafika, da fika, la tradizionale pausa caffè svedese accompagnata da un canneelbullar, è il progetto di Martina e Daphni nato dalla comune passione per lo stile e la cultura del Nord e cresciuto durante i viaggi tra Stoccolma e Copenhagen alla ricerca di pezzi con cui arredare la loro casa.
Nello shop online propongono mobili e complementi d’arredo del ‘900 di provenienza scandinava, convinti che dare una nuova vita e una nuova casa ad un pezzo vintage sia la scelta migliore per investire nella qualità e favorire uno stile di vita più sostenibile.
Imperdibile, se vuoi creare un angolo in perfetto stile scandi.
Dove si trova: via Ghislandi 7, Roncadelle (Brescia)
E adesso che hai segnato in rubrica questi indirizzi, non hai più scuse per portare un pezzo unico a casa tua!
76
Vicki L Schneider
Grazie! Se conosce altri negozi en Toscana, vorrei saperlo!