Cosa sarebbe una casa senza complementi d’arredo? Con il termine si intendono tutti quegli accessori e oggetti che, insieme ai mobili, fanno parte dell’arredamento di un ambiente; non puramente necessari, sono tuttavia indispensabili a livello estetico e funzionale per completare l’arredamento o rinnovare il look di casa spendendo poco.
Sono proprio questi dettagli a parlare dello stile e delle passioni di chi vive quella casa e a darle carattere e personalità.
In questo post troverai 5 brand di home décor dove trovare complementi d’arredo e oggettistica di design low cost per arricchire e dare un tocco originale alla tua casa, uno più bello dell’altro! Iniziamo?
Nkuku

Ph. Nkuku
Nkuku è la storia del viaggio di Ali e Alex, che, rientrati a Londra dopo un anno in giro per il mondo, decidono di sostenere gli artigiani di talento incontrati sul loro cammino, facendo conoscere i loro prodotti ad un pubblico più ampio.
Oggi questo brand che prende il nome da un villaggio dello Zambia crea accessori per la casa, combinando un design senza tempo alle competenze tradizionali degli artigiani, con attenzione agli standard etici di produzione artigianale e ai materiali ecosostenibili.

Ph. Nkuku
Di tutto il catalogo, a me piacciono particolarmente le cornici in vetro e ottone (ne ho già acquistate 4) e i cesti in fibre naturali.
OYOY Living Design

Ph. OYOY Living Design
Fondato nel 2012 dalla designer Lotte Fynboe, OYOY è un brand scandinavo di accessori per la casa che trae ispirazione dal mondo dell’infanzia, con motivi giocosi, colori pastello e un’attenzione particolare alla funzionalità e alla scelta dei materiali.

Ph. OYOY Living Design
Divertente tutta la linea per la tavola dalle forme originali e, ovviamente, la sezione dedicata ai più piccoli, con giocattoli in legno e pupazzi di stoffa dalle tinte naturali.
Hiro design

Ph. Hiro Design
Hiro nasce nel 2018 in Italia come “prima industria on demand per i designer”. On demand perché i designer, per lo più emergenti, possono candidare le loro idee creative sul sito della piattaforma, votate dalla community di design lovers.
Il meccanismo funziona così: periodicamente vengono lanciate nuove proposte e quelle che superano la selezione vengono realizzate in piccole serie, completamente Made in Italy. La piattaforma, in cambio dei costi di produzione, garantisce al creativo tutti i passaggi che servono a fabbricare e a vendere un prodotto, incluso lo stoccaggio, l’imballaggio e la spedizione all’acquirente, lasciandogli libertà espressiva per trasformare le proprie idee in accessori unici per la casa.

Ph. Hiro Design
Tra i miei preferiti: la Everyday Box di Camilla Corradi e i fermacarte Paper Plane e Paper Boat di Base 3/4.
Leggi anche: 5 brand di arredamento di design low cost che forse non conosci.
Juicy

Ph. Juicy Home
Juicy è un sito inglese dove trovare accessori per la casa e la tavola dal design contemporaneo in tanti colori matt.

Ph. Juicy Home
Qui un paio di anni fa avevo acquistato alcuni piatti da appendere, ora purtroppo non più disponibili. Da tenere d’occhio: tutta la sezione illuminazione e i vasi, in particolare quelli dalle forme geometriche.
Granit

Ph. Granit
Fondata nel 1996 da Anett Jorméus e Susanne Liljenberg, Granit è un’azienda svedese che dopo il successo del primo punto vendita a Stoccolma ha allargato il suo mercato inaugurando altri negozi prima in Svezia, poi, nel corso degli anni in Norvegia, Finlandia e Germania. Oltre agli store fisici, è presente anche uno shop online che spedisce in Italia.

Ph. Granit
Lo stile è quello tipicamente nordico, minimal, funzionale e sostenibile, dominato da materiali come il legno chiaro, il metallo e il cemento e da colori quali il bianco e il nero. Da non perdere la sezione dedicata a vasi e utensili per il giardinaggio, i contenitori porta oggetti e la vasta scelta di porta candele.
The Little Deer

Ph. The little deer
The Little Deer è l’azienda composta dalla fondatrice Alice Searle e da una squadra di quattro collaboratrici, che ha la sua sede in un laboratorio appena fuori Brighton. Qui progettano e realizzano mobili di ispirazione industriale in rame, ferro e legno offrendo una piccola ma curata collezione di arredi e articoli per la casa.
Nella mia selezione dei preferiti: stand appendiabiti in rame e metallo, pegboard in legno e poltroncine in bambù e rattan.
Vuoi scoprire altri marchi per arredare casa?
Leggi anche il mio post Arredare casa in stile nordico: i marchi di design scandinavo da non perdere.
35
Rispondi