I cookies sono dei piccoli file di testo che vengono memorizzati sul browser che utilizzi quando navighi alcuni siti o servizi web. Possono servire a vari scopi, fra cui confermare che hai effettuato correttamente il login a un sito, mantenerti loggato quando torni a navigarlo o salvare l’elenco dei prodotti che hai inserito nel carrello mentre fai shopping online.
Vuoi sapere quali cookies utilizzo su questo blog?
Modulo contatti, commenti, mail o newsletter
Se mi scrivi sul form contatti, lasci un commento ad un post, mi mandi una mail o ti iscrivi alla mia newsletter, utilizzo i tuoi dati per risponderti. Questi resteranno memorizzati nel database del blog, nei miei backup e nel mio archivio di posta elettronica.
Jetpack
E’ un plugin di WordPress che gestisce i commenti di un post che ti riconosce se sei un utente registrato di WordPress e stai navigando loggato.
Akismet
E’ un servizio di WordPress che argina lo spam.
Pulsanti social
Sul blog sono presenti i pulsanti di condivisione sui social network Facebook, Twitter, Pinterest e GooglePlus. Queste piattaforme salvano i dati e usano i propri cookies per riconoscerti.
Google Analytics
Le informazioni generate dal cookie di Google Analytics sulla navigazione vengono trasmesse a Google, che le usa per tracciare e generare le statistiche d’uso in forma aggregata, mai collegate alla tua identità, attraverso i report di Analytics e i suoi altri servizi informativi.