Alimentate da batterie ricaricabili o grazie a una presa USB, le lampade a led per l’outdoor sono una efficace soluzione per illuminare gli esterni come balconi, terrazzi e giardini e, con la luce calda e soffusa dei microled, creare atmosfera nelle sere d’estate.
Oggi le soluzioni per illuminare wireless, consumando meno e rispettando l’ambiente, sono davvero tante: dalle lampade a sospensione che si possono appendere ovunque per creare un’ambientazione suggestiva, alle lampade da tavola, per illuminare in modo raffinato una cena en plein air; dalle ghirlande o catenarie, che donano un’atmosfera coinvolgente ad una serata in giardino, alle piantane con piedistallo per portare la luce al centro di un tavolo. L’importante è utilizzare solo lampade certificate per l’esterno, dotate di protezione contro l’acqua.
Di seguito trovi una selezione delle mie preferite tra cui c’è anche la lampada che ho scelto per illuminare il mio balconcino – se come me hai dimenticato di far arrivare un punto luce esterno durante la ristrutturazione, true story. Basta preoccuparsi di fili e spine elettriche!
Rispondi