Ok San Valentino, ma di design. E se la tua anima gemella ama l’arte, non potrà che apprezzare queste 5 originali idee. Dai un occhio alla mia selezione di regali di San Valentino per appassionati d’arte e fammi sapere il tuo preferito!
Piatti Yuan Eden – Ibride Design
Realizzata in collaborazione con il Museo Thyssen Bornemisza di Madrid, Yuan Eden di Ibride design è un set di stoviglie in melanina che sembra un vaso ispirato alle porcellane cinesi, ma nasconde una sorpresa poiché è composto di vari pezzi impilati tra piatti, coppe e insalatiere, che raccontano la storia illustrata del Giardino dell’Eden, visibile solo quando tutti gli oggetti sono separati. Un servizio per rendere scenografica – e sempre speciale – la tavola a due.
PS: a me piaceva così tanto che me lo sono già fatto regalare, proprio in questa versione porpora, la mia preferita.
Decorazione da muro – Rijksmuseum
IXXI è un originale sistema di composizioni decorative murali nato da tre designer olandesi, che nel 2010 hanno sviluppato un connettore a x per unire 17.000 cartoline per uno stand fieristico. Dopo la nomination per i Dutch Design Awards, il team ha trasformato questo sistema in un prodotto di consumo, reinterpretando celebri dipinti in pixel art, attraverso questo sistema di “tasselli” che tiene insieme, come una sorta di puzzle, i pezzi frammentati dell’opera.
Dalla collaborazione con il Rijksmuseum di Amsterdam, che possiede la più grande collezione di dipinti del Barocco olandese, nascono alcune bellissime decorazioni come la mia preferita, con i bouquet floreali double face di Jan Davidsz. de Heem, disponibili in diverse misure standard o in formato personalizzabile. Facilissima da montare – l’ho testato io stessa, dal vivo è veramente stupenda!
Così, se ognuno ha il suo lato preferito, basta girarlo ogni tanto e la pace è fatta.
Cuscino – Mineheart
Young & Battaglia è lo studio di design del duo anglo-italiano Brendan Young e Vanessa Battaglia, fondatori del marchio di interni britannico Mineheart, dalla citazione shakespeariana “mine eye and heart” che esprime il valore fondamentale dell’azienda, quello di seguire la propria ispirazione senza limitazioni.
Il brand, che incarna un mix di tradizione e di eccentricità dal sapore pop squisitamente britannico, lavora con artisti e illustratori di tutto il mondo tra cui Himitsuhana, Angela Rossi, Studio Bleoh, Emanuele Pangrazi, Courtney Brims e Stefano Bonazzi, producendo una collezione straordinaria di arredi, rivestimenti, decorazioni per pareti e accessori per interni, come Madame Blush e Monsieur Mint, gli irriverenti ritratti di una dama e di un gentiluomo del XVIII secolo, i cui volti sono nascosti dietro una macchia di vernice spray dai colori fluo.
Perfetti per il divano, per mettere in chiaro una volta per tutte il lato preferito.
Puzzle – Mejo
Mejo è una piccola realtà artigianale italiana che realizza originali passatempi con tiratura limitata numerata a mano, da appendere o esibire in casa, una volta conclusi, come un vero e proprio elemento d’arredo.
Il Sogno è il terzo puzzle della collezione Architetture Immaginate di cui fanno parte anche L’Arrivo e L’Ozio, e si configura come un viaggio tra architetture fantastiche e sospese nel tempo, con scorci surreali e atmosfere oniriche popolate da forme e colori vivaci, omaggio ai grandi maestri delle avanguardie del primo Novecento.
Ogni puzzle è composto da 500 tessere e prodotto in tiratura limitata di 100 esemplari con ogni scatola numerata a mano, ed è un regalo per prendersi del tempo, evadere dalla quotidianità e viaggiare con l’immaginazione, componendo pezzo per pezzo. Insieme.
Scritta led – Insulti luminosi
Insulti luminosi è il brand di scritte luminose a led made in Lambrate, fatte a mano e totalmente personalizzabili, per arredare (e illuminare) casa con qualche insulto. Non ne vorresti una, tipo subito? Per coppie bruttissime, ad alto tasso di ironia.
E se queste idee non ti bastano, qui trovi altri regali di San Valentino da scartare insieme.
1
Rispondi